Francesca Rodomonti

Francesca Rodomonti consegue nel 2012 il diploma accademico di primo livello presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali A.Peri di Reggio Emilia sotto la guida della docente Miriam Moretti e nel 2014 presso lo stesso istituto consegue il diploma accademico di secondo livello con il M° Luca Vignali.
Dal 2018 frequenta un Master di perfezionamento presso l’Universität Mozarteum di Salisburgo sotto la guida del M° Stefan Schilli.
Dal 2014 ad oggi ha frequentato Masterclass con il M° Luca Vignali, il M° Jean-Louis Capezzali all’interno dell’Aurora Festival in Svezia, con il M° Marco Schiavon e il M° Viola Wilmsen all’interno del festival fiati di Novara, con il M° Francesco di Rosa e con il M° Domenico Orlando.
Nel 2015, in seguito a selezioni nazionali e alla finale, si classifica prima al Premio Abbado.
Nel 2017 vince il terzo premio al Concorso Internazionale di Chieri.
Nel 2018 vince il primo premio al Concorso Internazionale “AudiMozart”.
Dal 2013 ha collaborato come secondo oboe e corno inglese con la Fondazione Arena di Verona, l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, la Filarmonica e l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala.
Dal 2014 al 2018 ha suonato come primo oboe presso l’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza. Nel 2016 ha collaborato come primo oboe con la Filarmonica del Teatro Verdi di Salerno e dal 2018 collabora con l’Orchestra Filarmonica di Torino, sempre in qualità di primo oboe.
Nel 2017 vince l’audizione presso l’Orchestra Giovanile L.Cherubini.
Dal 2017 viene invitata come Principal Oboe presso la Bergen Philarmonic Orchestra.
Dal 2018 ha collaborato in qualità di secondo oboe con la Mozarteumochester di Salisburgo e nel 2019 ha collaborato con la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks.
Nel maggio 2019 vince un concorso per Primo Oboe per un periodo di 8 mesi presso Leipziger Symphonieorchester.
Nell’Ottobre 2019 arriva seconda idonea al concorso di Primo Oboe presso la Fondazione Arena di Verona.
Dal 2020 collabora come primo oboe presso La Fondazione Arturo Toscanini di Parma, il Teatro La Fenice di Venezia e i Solisti Veneti.
Da ottobre 2020 ricopre stabilmente il ruolo di Primo Oboe presso la Fondazione Arena di Verona.