Paolo Armato

Dopo aver conseguito la maturità scientifica si diploma in corno con il massimo dei voti presso il Conservatorio J.Tomadini di Udine, allievo del M.o Dileno Baldin, e nel 2014 consegue la Laurea di secondo livello in Corno.
Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento studiando, fra gli altri, con i Maestri G.Corti a Fiesole e con A.Corsini. Si è infine perfezionato con T.Hauschild presso la Hochschule fűr Musik di Lipsia.
Ha collaborato e tutt’ora collabora in qualità di primo corno con diverse orchestre sinfoniche ed Enti Lirici tra cui il Teatro alla Scala di Milano, l’Accademia Santa Cecilia di Roma, il Teatro Regio di Torino, il Teatro la Fenice di Venezia, il Teatro lirico di Cagliari, il Teatro Comunale di Bologna, l’orchestra Haydn di Bolzano, il Teatro Verdi di Trieste, Il Teatro Carlo Felice di Genova, I Virtuosi Italiani, la Mozarteum Orchester di Salisburgo, la Camerata Salzburg, Sächsisches Barockorchester e molte altre, suonando sotto la guida di direttori come G.Pretre, R.Muti, D.Oren, J. Kovatchev, O.Wellber, G.Antonini, Lu Jia, M.Chung, A.Pappano, G.Noseda, G.Ferro, J.Webb, C.Eschenbach, J.Axelrod ecc. Fa parte del quintetto a fiati “Anemòs”, con il quale ha vinto il primo premio assoluto al concorso di Bertiolo del 2011, il primo premio assoluto al concorso internazionale per musica da camera “Svirel” in Slovenia nel 2012, il terzo premio al concorso “L.Caraian” a Trieste, e svolge inoltre attività concertistica sia in regione che all’estero.
Ha ricevuto numerose idoneità presso orchestre come l’Arena di Verona, La Scala di Milano, l’Orchestra Haydn di Bolzano, il Teatro Regio di Torino, l’Orchestra della Toscana, il Teatro lirico di Cagliari, il Teatro di Klagenfurt, la Mozarteum orchester di Salisburgo, ecc.
Nel 2008 ha partecipato allo stage orchestrale “Texas Music Festival” di Houston ed è anche diventato primo corno dell’Orchestra Giovanile Italiana fino al 2010. Nel 2012 ha collaborato con il quintetto “Gomalan Brass” con il quale ha partecipato alla tournee in Giappone, suonando nelle più importanti sale del paese. Nel 2013, dopo aver vinto il concorso, ha ricoperto il ruolo di Terzo Corno presso l’orchestra Toscanini di Parma. Nello stesso anno è risultato vincitore del concorso per Primo Corno presso l’orchestra dell’Arena di Verona, ruolo ricoperto attualmente. Nel 2015 ha vinto il concorso internazionale per Primo Corno Solista presso la “Mozarteum Orchester” a Salisburgo, ruolo ricoperto per circa un anno. Nel 2017 è risultato finalista al concorso internazionale di corno “Città di Porcia”, suonando in presenza di una commissione composta dai cornisti più famosi al mondo. Nel 2018 ha vinto in concorso per Primo Corno presso l’Orchestra Haydn di Bolzano e nel marzo 2019 presso il Teatro Verdi di Trieste.