Silvia Festa

Silvia Festa si diploma nel 2008 sotto la guida del M° Ivano Venturini presso il conservatorio “G. B. Martini” di Bologna. Contestualmente al percorso in conservatorio entra a far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana con sede a Fiesole, affidando la propria formazione musicale al M° Guido Corti. Immediatamente dopo la conclusione del percorso a Fiesole entra a far parte dell’Accademia dell’Orchestra Mozart di Bologna collaborando di conseguenza con l’Orchestra Mozart stessa, sotto la guida dei Maestri Claudio Abbado, Diego Matheuz e Bernard Haitink. 

Il suo percorso di studi si concluderà nel 2014 con il conseguimento di un Master in Orchestral Performance presso il Royal College of Music di Londra. Durante gli anni della sua formazione accademica ha potuto entrare in contatto con Maestri del calibro di Radovan Vlatkovic, Andrew Bain (primo corno Los Angeles Philarmonic), David Cooper (primo corno Chicago Symphony), Alessio Allegrini (primo corno Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Roma), Martin Owen (BBC Symphony Orchestra, Londra), Nury Guarnaschelli, Stephen Dohr (primo corno Berliner Philarmoniker), e molti altri. 

Ha collaborato con molte tra le orchestre dei principali teatri italiani: Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra LaVerdi di Milano, Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Orchestra Toscanini di Parma; e ha potuto collaborare con orchestre estere quali l’Orquèsta Fìlarmònica de Jalisco sita a Guadalajara (Messico), Malta Philarmonic Orchestra (Malta), BandArt Orchestra (Spagna), ed in numerose tourneè europee con la Classical Concert Chamber Orchestra (Los Angeles).

Ha avuto modo di esibirsi, oltre che in Europa, anche in paesi come Cina, Messico, Malta, Palestina e Stati Uniti.

Recentemente ha affiancato alla carriera di musicista anche la professione di insegnante che svolge presso il liceo musicale “Golgi” di Breno (Brescia).